top of page
quadro Bepi.JPG

Appuntamenti 2025

SED1.png
MAPS 2.png
youtube.png
2022-1
youtube.png
20° Enduro Alpini Gorle   
2022-2
log.png

Purtroppo il Mondiale di Gorle è stato rimandato al 2026 per l'impossibilità di partecipazione dell’ideatore pluricampione Giovanni Sala che dopo la sfortunata avventura in Sardegna, non sarebbe potuto essere presente ed a lui facciamo tanti auguri per una pronta guarigione.

Oltre a ciò la data prevista del 31 Maggio veddrà impegnata la zona sportiva di Gorle in una manifestazione a livello Italiano.

Ci dispiace tanto per tutti gli appassionati e piloti, ma quest'anno è andata così.

L’appuntamento sarà per l’anno prossimo.

c.jpg
a.jpg
bvbv.jpg
b.jpg
Logo Alpini Gorle PNG.png

Chi siamo

Il Gruppo Alpini Gorle è l'associazione più antica del paese. Fondato ufficialmente nel 1959, in sintonia con lo spirito alpino, si è sempre dedicato con i suoi volontari ad aiutare in tutti i modi la comunità con opere di bene. Dal 1988, data del terribile terremoto in Armenia, alcuni dei nostri volontari hanno contribuito alla costruzione e mantenimento di una struttura atta a provvedere a persone in gravi difficoltà. Anche nei nostri giorni, ogni anno, alcuni di noi partono durante il loro periodo di vacanza, per portare aiuti e mano d'opera sul luogo per alleviare tante pene in collaborazione con un gruppo di suore in loco.

​

Tutti gli anni, in cui è stato possibile farlo, il gruppo organizza la FAGE, Festa Alpina Gorle Estiva con eventi sportivi e tante prelibatezze da poter assaporare, inoltre il gruppo organizza ogni anno anche, in collaborazione con l'istituto scolastico di Gorle, una gita per le scuole nella Val di Scalve a Schilpario per ammirare le antiche miniere tra cui quella famosa di Gaffione.

Cenni storici

 Nel 1959 alcuni Alpini di Gorle iscritti all'A.N.A. decidono di costituirsi in gruppo.

 Nel maggio del 1959 questo gruppo entra a far parte della Sezione di Bergamo dando così inizio ufficiale alla propria attività.

 Nei primi anni di vita, la Sezione di Gorle trovò ospitalità in un locale messo a disposizione dalla Parrocchia, con la quale da sempre, ha avuto fraterna e fattiva collaborazione.

 Successivamente trovò nuova sede presso un locale comunale messo gentilmente a disposizione dall'Amministrazione locale. Attualmente la sede del Gruppo Alpini di Gorle è situata all'interno della Cascina Paci in Via Roma, 2 Gorle.

 Nel corso degli anni il Gruppo oltre che ad organizzare l'annuale sagra, ha contribuito alla realizzazione di varie opere quali:

  • i banchi posti nella chiesa del cimitero,

  • la Croce bizantina situata nel Santuario del Baio,

  • il restauro della Santella posta a lato del ponte di Gorle,

  • il restauro della Santella situata in via Piave,

  • il restauro della statua di San Giovanni Nepomuceno sul ponte di Gorle,  

  • il restauro dell'elemosiniera posta sul ponte di Gorle,

  • e tanto altro.

​

 Il Gruppo Alpini di Gorle si è distinto negli anni, soprattutto per il suo impegno a favore delle persone e popolazioni più sfortunate.

 

 - Nel 1987 dopo l'alluvione in Val Brembana, operò per alla popolazione di Mezzoldo oltre un mese in aiuto.

 

 - Nel 1989 in occasione del terremoto in Armenia il Capogruppo Pietro Merelli ebbe l’inaspettato ed indimenticabile incontro con la Beata Madre Teresa di Calcutta, la quale, dopo essersi informata su chi fosse quell'Alpino, rivolgendosi a lui, disse "Pietro, sappi che al buon Dio oltre al lavoro serve la Tua e Vostra preghiera" Il Gruppo Alpini di Gorle sostiene con periodicità annuale, le suore della Beata Madre Teresa di Calcutta impegnate nell'assistenza ai ragazzi con gravi handicap dando così il loro importante aiuto in termini economici, umani e lavorativi.

​

 - Nel 1993 il Gruppo di Gorle partecipò per ben 30 giorni alla edificazione del nido-scuola materna nella città di Rossoch (Russia) dove ebbe sede il Comando Alpini durante la guerra del 1942.

 

 -  Nel 2000 grazie a tutte le iniziative sopra menzionate, il Capogruppo Pietro Merelli, fra ben più di 350.000 volontari, viene nominato Alpino d'Italia dell'anno 2000.

2.png
gagliarde.png
1.png
cevedale.jpg
2.jpg
3.jpg
bb.jpeg

DATI  SOCIETARI

A. N. A.
Associazione Nazionale Alpini
Sede Bergamo  Gruppo Gorle
Via Roma, 2  -  24020 Gorle BG

P.I. 02360760165
C.F. 95048210165

c2 Email.png
c2 Email.png
c2 Email.png

GRUPPO ALPINI GORLE
Via Roma, 2 - 24020 Gorle BG

© 2009 by TaVa Web. Prodotto per il Gruppo Alpini Gorle.

bottom of page